Discussione:
Mail: sincronizzazione, stato messaggi, ...
(troppo vecchio per rispondere)
Gia.
2008-10-16 20:18:52 UTC
Permalink
FW 2.1

Ciao.
Ho due account (POP) di Mail.app impostati per esser sincronizzati con
iPhone, ma mi sembra che sia un sistema schifoso.
Mi accontenterei anche solo che i messaggi sull'iPhone venissero segnati
come "letti", una volta aperti in Mail. Si puo` fare con qualche
barbatrucco?
Altrimenti, esiste un'applicazione, uno script, qualcosa per marcare
come letti tutti i messaggi di Mail.ipa in un colpo solo?


Grazie!
gia.
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-16 20:33:38 UTC
Permalink
Post by Gia.
Ciao.
Ho due account (POP) di Mail.app impostati per esser sincronizzati con
iPhone, ma mi sembra che sia un sistema schifoso.
Mi accontenterei anche solo che i messaggi sull'iPhone venissero segnati
come "letti", una volta aperti in Mail. Si puo` fare con qualche
barbatrucco?
Altrimenti, esiste un'applicazione, uno script, qualcosa per marcare
come letti tutti i messaggi di Mail.ipa in un colpo solo?
Onestamente non so però mi vengono in mente due considerazioni... 1) Che
se usassi IMAP invece che POP probabilmente non avresti problemi... 2)
Che forse, tramite la sincronizzazione di iTunes a filo, riusciresti ad
avere le due cose sincronizzate ma lo suppongo solamente...
--
*TcpIpSurfer* @ PowerBook
Happy Mac User Since October 19, 2005
http://tcpipsurfer.labrute.fr
Gia.
2008-10-16 20:45:22 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Post by Gia.
Ciao.
Ho due account (POP) di Mail.app impostati per esser sincronizzati con
iPhone, ma mi sembra che sia un sistema schifoso.
Mi accontenterei anche solo che i messaggi sull'iPhone venissero segnati
come "letti", una volta aperti in Mail. Si puo` fare con qualche
barbatrucco?
Altrimenti, esiste un'applicazione, uno script, qualcosa per marcare
come letti tutti i messaggi di Mail.ipa in un colpo solo?
Onestamente non so però mi vengono in mente due considerazioni... 1) Che
se usassi IMAP invece che POP probabilmente non avresti problemi... 2)
Che forse, tramite la sincronizzazione di iTunes a filo, riusciresti ad
avere le due cose sincronizzate ma lo suppongo solamente...
Vero per la (1); me l'avevano gia` consigliato. Il problema e` che non
so niente di IMAP e vorrei continuare a scaricare e conservare le email
sul Mac come sempre.
Per la (2), non ho ben capito. Finora ho capito solo che la
sincronizzazione con iTunes relativamente agli account e-mail e` una
farsa totale. Praticamente non sincronizza alcunche'.

Speravo almeno in un barbatrucco via installer/Cydia, che segnasse tutti
i messaggi come letti in un click...


Ciao! TY
gia
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-16 21:05:14 UTC
Permalink
Post by Gia.
Vero per la (1); me l'avevano gia` consigliato. Il problema e` che non
so niente di IMAP e vorrei continuare a scaricare e conservare le email
sul Mac come sempre.
Non ho mai "cambiato in corsa" un account da POP a IMAP ma *credo* che
ti basti semplicemente copiare la roba nella cartella della posta in
entrata in un'altra cartella in locale così puoi tenerti ad esempio la
posta di un certo periodo "sincronizzabile" e la posta più vecchia
solamente in locale... Passo comunque la palla a chi ne sa di più...
Post by Gia.
Per la (2), non ho ben capito. Finora ho capito solo che la
sincronizzazione con iTunes relativamente agli account e-mail e` una
farsa totale. Praticamente non sincronizza alcunche'.
Ti dicevo di provare perchè ad esempio io in questo momento sto avendo
qualche problema con iCal che sincronizza solamente i calendari
"standard" tramite MobileMe... Altri invece mi hanno riferito che
sincronizzando via filo tramite iTunes viene "copiato" tutto iCal quindi
sia i calendari normali che le varie "subscriptions"...
Post by Gia.
Speravo almeno in un barbatrucco via installer/Cydia, che segnasse tutti
i messaggi come letti in un click...
Passo anche su questa... Il mio è "bloccato"...
--
*TcpIpSurfer* @ PowerBook
Happy Mac User Since October 19, 2005
http://tcpipsurfer.labrute.fr
Gia.
2008-10-16 21:17:47 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Altri invece mi hanno riferito che
sincronizzando via filo tramite iTunes viene "copiato" tutto iCal quindi
sia i calendari normali che le varie "subscriptions"...
Aaah! Ecco cosa intendi con "via filo"! :-)
Beh, come dicevo, tramite USB (filo, appunto ;-)) la sincronizzazione
con iTunes e` quasi ridicola, perche' riguarda solo i settaggi degli
account e non i mail.
Per IMAP, ci pensero`. Vorrei prima capire ben bene le differenze
rispetto a POP e se faccia o meno al caso mio.

Intanto che cerco con google qualche barbatrucco via Cydia/Installer,
aspettiamo altri suggerimenti.


Ciao!!
Giampiero
Arruba
2008-10-17 04:47:58 UTC
Permalink
Post by Gia.
Vero per la (1); me l'avevano gia` consigliato. Il problema e` che non
so niente di IMAP e vorrei continuare a scaricare e conservare le email
sul Mac come sempre.
Puoi attivare IMAP sull'iPhone e lasciare in POP il Mac. So che funziona
perché lo uso così da tempo. Ovviamente il server deve sapere cosa è
IMAP.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-17 06:43:59 UTC
Permalink
Post by Arruba
Puoi attivare IMAP sull'iPhone e lasciare in POP il Mac. So che funziona
perché lo uso così da tempo. Ovviamente il server deve sapere cosa è
IMAP.
Non vorrei dire una fesseria ma in questo modo mi pare ci siano diversi
svantaggi:

1) A meno di non settare di lasciare la posta sul serve per un tot di
tempo quando scarica dal POP poi dall'IMAP non si troverebbe più nulla...

2) I messaggi inviati dal POP non sarebbero sincronizzati sull'IMAP...

Sbaglio?
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)
Arruba
2008-10-17 07:58:46 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Non vorrei dire una fesseria ma in questo modo mi pare ci siano diversi
1) A meno di non settare di lasciare la posta sul serve per un tot di
tempo quando scarica dal POP poi dall'IMAP non si troverebbe più nulla...
qui dici il giusto, ma a me interessa appunto che una volta levati dal
server con pop spariscano anche dall'iPhone. Lo uso solo per vedere la
posta al volo quando sono lontano dal Mac.
Post by ((( TcpIpSurfer )))
2) I messaggi inviati dal POP non sarebbero sincronizzati sull'IMAP...
e qui sbagli: il POP è protocollo che riguarda solo solo la lettura; se
configuri accortamente il server SMTP ti ritrovi la posta inviata su
tutti i cosi. Su Gmail ci sono le istruzioni passo passo.
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Sbaglio?
al 50%... :-)
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-17 10:09:34 UTC
Permalink
Post by Arruba
Post by ((( TcpIpSurfer )))
1) A meno di non settare di lasciare la posta sul serve per un tot di
tempo quando scarica dal POP poi dall'IMAP non si troverebbe più nulla...
qui dici il giusto, ma a me interessa appunto che una volta levati dal
server con pop spariscano anche dall'iPhone. Lo uso solo per vedere la
posta al volo quando sono lontano dal Mac.
OK...
Post by Arruba
Post by ((( TcpIpSurfer )))
2) I messaggi inviati dal POP non sarebbero sincronizzati sull'IMAP...
e qui sbagli: il POP è protocollo che riguarda solo solo la lettura; se
configuri accortamente il server SMTP ti ritrovi la posta inviata su
tutti i cosi. Su Gmail ci sono le istruzioni passo passo.
No link no RE... :-P
Post by Arruba
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Sbaglio?
al 50%... :-)
Beh dai... Pensavo peggio... :-D
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)
Arruba
2008-10-17 10:48:00 UTC
Permalink
Post by Arruba
Su Gmail ci sono le istruzioni passo passo.
No link no RE... :-P
mi accontenterò di un marchesato, và!

In breve, la posta inviata dai vari computer che usano il sever SMTP di
Gmail autenticandosi con quell'account è archiviata e resa disponibile
nella cartella "inviata" del server e quindi visibile a tutti quelli che
usano quell'account IMAP.

Puoi anche usare il tuo normale indirizzo di posta in ingresso e l'smtp
di Gmail in uscita, magari inoltrando le mail su Gmail o facendole
leggere direttamente da lui.
In tal caso devi accedere alle configurazioni dalla tua pagina di gmail
e configurare di inviare i messaggi con l'indirizzo che preferisci
(anche diverso da quello di Gmail).
Poi, quando spedisci la posta usi il server di Google sempre
autenticandoti con l'account che hai su Gmail.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-17 14:50:53 UTC
Permalink
Post by Arruba
In breve, la posta inviata dai vari computer che usano il sever SMTP di
Gmail autenticandosi con quell'account è archiviata e resa disponibile
nella cartella "inviata" del server e quindi visibile a tutti quelli che
usano quell'account IMAP.
[CUT]
Onestamente ci ho capito pochissimo ma faccio delle prove e guardo... ;-)
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)
Gia.
2008-10-17 20:05:43 UTC
Permalink
Post by Arruba
Post by Gia.
Vero per la (1); me l'avevano gia` consigliato. Il problema e` che non
so niente di IMAP e vorrei continuare a scaricare e conservare le email
sul Mac come sempre.
Puoi attivare IMAP sull'iPhone e lasciare in POP il Mac. So che funziona
perché lo uso così da tempo. Ovviamente il server deve sapere cosa è
IMAP.
Ho appena provato, grazie.

Il problema e` che dopo aver controllato la posta con Mail.ipa con
impostazione IMAP, torno sul Mac e Mail.app mi dice "mailbox locked",
non mi scaricandomi piu` la posta! Almeno fino ad ora (e son passati
10/15minuti con numerosi tentativi).


Ciao,
gia
Gia.
2008-10-18 10:53:47 UTC
Permalink
Post by Gia.
Post by Arruba
Puoi attivare IMAP sull'iPhone e lasciare in POP il Mac. So che funziona
perché lo uso così da tempo. Ovviamente il server deve sapere cosa è
IMAP.
Ho appena provato, grazie.
Il problema e` che dopo aver controllato la posta con Mail.ipa con
impostazione IMAP, torno sul Mac e Mail.app mi dice "mailbox locked",
non mi scaricandomi piu` la posta! Almeno fino ad ora (e son passati
10/15minuti con numerosi tentativi).
Ok, occorre solo aspettare un po'. :)

Ciao!
gp
FabFour
2008-10-18 11:14:35 UTC
Permalink
Post by Gia.
Ok, occorre solo aspettare un po'. :)
Ma quindi sul Mac hai lasciato POP. Qui ho messo IMAP sia sull'iPhone
che sul MacBook e forse funge tutto, devo solo abituarmici... pare che
funzionino anche le regole, ma ho la sensazione che se la regola sposta
un'email in arrivo in una casella creata sul Mac, l'iPhone non la vede
più.
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Gia.
2008-10-18 11:31:13 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Gia.
Ok, occorre solo aspettare un po'. :)
Ma quindi sul Mac hai lasciato POP.
Si`, sto provando cosi`, con un solo account (non importante).
Quest'anno gia` ho sofferto il passaggio da Eudora a Mail e non vorrei
creare pasticci, perdendo messaggi o altro.
Non ho motivo di passare a IMAP su Mail, anche perche' mi trovo molto
bene con POP, lasciando i messaggi sul server una settimana, un mese,
etc.. (a seconda dell'account).
Post by FabFour
Qui ho messo IMAP sia sull'iPhone
che sul MacBook e forse funge tutto, devo solo abituarmici... pare che
funzionino anche le regole, ma ho la sensazione che se la regola sposta
un'email in arrivo in una casella creata sul Mac, l'iPhone non la vede
più.
No, no, tranquillo. L'iphone vede i messaggi cosi` come sono nella
casella di posta quando controlli via browser.



Ciao!
gia.
FabFour
2008-10-18 11:58:23 UTC
Permalink
Post by Gia.
No, no, tranquillo. L'iphone vede i messaggi cosi` come sono nella
casella di posta quando controlli via browser.
Eh no, qualcosa succede... quando Mail.app su Mac applica la regola
sposta il messaggio in una casella archiviata localmente e
automaticamente la toglie dall'INBOX dell'IMAP, impedendo all'iPhone di
vederla; tant'è vero che se risposto i messaggi a mano nella casella
Entrata, al successivo collegamento l'iPhone li vede. Forse dovrei
provare come fai tu, lasciando il POP sul Mac e semplicemente dicendogli
di lasciare i messaggi sul server per un tot di giorni... devo studiarmi
la soluzione migliore per le mie necessità ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Gia.
2008-10-18 12:26:32 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Gia.
No, no, tranquillo. L'iphone vede i messaggi cosi` come sono nella
casella di posta quando controlli via browser.
Eh no, qualcosa succede... quando Mail.app su Mac applica la regola
sposta il messaggio in una casella archiviata localmente e
automaticamente la toglie dall'INBOX dell'IMAP, impedendo all'iPhone di
vederla; tant'è vero che se risposto i messaggi a mano nella casella
Ok, ho capito.
Post by FabFour
Entrata, al successivo collegamento l'iPhone li vede. Forse dovrei
provare come fai tu, lasciando il POP sul Mac e semplicemente dicendogli
di lasciare i messaggi sul server per un tot di giorni... devo studiarmi
la soluzione migliore per le mie necessità ;)
Io mi trovavo molto bene con POP e basta. La noia e` dovuta al Mail
scarso dell'iPhone. Ora con POP piu` IMAP pare andare bene ugualmente.


CiAo!
gia.
FabFour
2008-10-18 12:31:35 UTC
Permalink
Post by Gia.
Io mi trovavo molto bene con POP e basta. La noia e` dovuta al Mail
scarso dell'iPhone. Ora con POP piu` IMAP pare andare bene ugualmente.
Ho disabilitato alcune regole e naturalmente funziona come dico io, ma
ora i messaggi in arrivo mi si mischiano tutti... studierò una soluzione
;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Arruba
2008-10-18 13:56:11 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Gia.
Io mi trovavo molto bene con POP e basta. La noia e` dovuta al Mail
scarso dell'iPhone. Ora con POP piu` IMAP pare andare bene ugualmente.
Ho disabilitato alcune regole e naturalmente funziona come dico io, ma
ora i messaggi in arrivo mi si mischiano tutti... studierò una soluzione
;)
crea delle cartelle nel server, e usa quelle per spostarci le cose
dentro da Mail.
L'aggioramento di IMAP è bidirezionale.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
FabFour
2008-10-18 13:58:13 UTC
Permalink
Post by Arruba
crea delle cartelle nel server, e usa quelle per spostarci le cose
dentro da Mail.
L'aggioramento di IMAP è bidirezionale.
E come si fa??? Le istruzioni di Aruba non lo dicono...
Sarebbe la cosa migliore, mi troverei la posta ordinata come dico io su
entrambi i dispositivi ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Arruba
2008-10-18 15:24:28 UTC
Permalink
Post by FabFour
E come si fa??? Le istruzioni di Aruba non lo dicono...
Sarebbe la cosa migliore, mi troverei la posta ordinata come dico io su
entrambi i dispositivi ;)
secondo me basta che entri nella webmail e di li, cliccando su gestione
cartelle, crei le cartelle che ti servono.
Non so se vanno dentro o fuori InBox, ma te ne accorgi alla prima
sincronizzazione dell'iPhone
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
FabFour
2008-10-18 15:50:35 UTC
Permalink
Post by Arruba
secondo me basta che entri nella webmail e di li, cliccando su gestione
cartelle, crei le cartelle che ti servono.
Non so se vanno dentro o fuori InBox, ma te ne accorgi alla prima
sincronizzazione dell'iPhone
Bingo! Sì, si può fare così e le cartelle create vengono sincronizzate
sia sull'iPhone che in Mail.
Se poi hai un Mac (©) c'è anche un altro sistema: si va in Mail e si
crea una nuova cartella all'interno dell'account IMAP, nella colonna a
sinistra. Comunque le si crei le cartelle sul server IMAP sono
raggiungibili dalle regole. Evviva! :)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Arruba
2008-10-18 16:14:32 UTC
Permalink
Post by FabFour
Se poi hai un Mac (©)
:-)
visto che IMAP è una figata?
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
FabFour
2008-10-18 16:30:47 UTC
Permalink
Post by Arruba
:-)
visto che IMAP è una figata?
Assolutamente sì; probabilmente è l'implementazione su GMail che lascia
a desiderare, o forse l'usavo male io...
Non è che c'è un IMAP pure per i newsgroup, no? ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Arruba
2008-10-18 19:05:09 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Arruba
:-)
visto che IMAP è una figata?
Assolutamente sì; probabilmente è l'implementazione su GMail che lascia
a desiderare, o forse l'usavo male io...
più che altro in Gmail crei le cartelle, che lui chiama "etichette" o
qualcosa di simile, ma quando attacchi un'etichetta ad un messaggio,
quello lo vedi sia sotto inbox che sotto l'etichetta che gli hai dato.
Se invece la stessa azione la fai da Mail, viene fisicamente spostato.

Comunque, quando ci si prende un poco di familiarità diventa tutto molto
facile e molto utile.
Post by FabFour
Non è che c'è un IMAP pure per i newsgroup, no? ;)
Eh, purtroppo no! :-)
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
Neuro
2008-10-18 20:50:21 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Arruba
:-)
visto che IMAP è una figata?
Assolutamente sì; probabilmente è l'implementazione su GMail che lascia
a desiderare, o forse l'usavo male io...
Non è che c'è un IMAP pure per i newsgroup, no? ;)
Se te la cavi con i cm e il server te lo permette, si possono fare un
sacco di cose pure quì.
:)
--
Neuro
FabFour
2008-10-18 21:28:02 UTC
Permalink
Post by Neuro
Se te la cavi con i cm
Beh, non mi posso lamentare. E non si è mai lamentata nessuna.
--
Se me le servite così... ;)
Neuro
2008-10-18 20:50:22 UTC
Permalink
Post by Arruba
Post by Arruba
secondo me basta che entri nella webmail e di li, cliccando su
gestione
Post by Arruba
cartelle, crei le cartelle che ti servono.
Non so se vanno dentro o fuori InBox, ma te ne accorgi alla prima
sincronizzazione dell'iPhone
Bingo! Sì, si può fare così e le cartelle create vengono sincronizzate
sia sull'iPhone che in Mail.
Se poi hai un Mac (©) c'è anche un altro sistema: si va in Mail e si
crea una nuova cartella all'interno dell'account IMAP, nella colonna a
sinistra. Comunque le si crei le cartelle sul server IMAP sono
raggiungibili dalle regole. Evviva! :)
Ragazzi imap e un client serio è una svolta lasciate perdere il pop3 è
preistoria :)
--
Neuro
Offme
2008-10-17 09:56:41 UTC
Permalink
Post by Gia.
Vero per la (1); me l'avevano gia` consigliato. Il problema e` che non
so niente di IMAP e vorrei continuare a scaricare e conservare le email
sul Mac come sempre.
le conservi: dentro mail puoi dirgli comunque di tenere le mail, tenere
mail e allegati, tenere solo le intestazioni. Insomma decidi tu. Solo,
ce le hai belle sincronizzate. Io pure non conoscevo per niente IMAP, ma
devo dire che è stracomodo, le mail non sono solo online.
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-17 10:22:18 UTC
Permalink
Post by Offme
Post by Gia.
Vero per la (1); me l'avevano gia` consigliato. Il problema e` che non
so niente di IMAP e vorrei continuare a scaricare e conservare le email
sul Mac come sempre.
le conservi: dentro mail puoi dirgli comunque di tenere le mail, tenere
mail e allegati, tenere solo le intestazioni. Insomma decidi tu. Solo,
ce le hai belle sincronizzate. Io pure non conoscevo per niente IMAP, ma
devo dire che è stracomodo, le mail non sono solo online.
Levatemi una curiosità che mi serve più per lavoro che nel privato ma se
funziona sul lavoro nel privato non può che andare meglio... ;-)

Per lavoro io ricevo diversi allegati pesanti, diciamo sui 10MB in
genere... Ne ricevo, in media, almeno uno al giorno... La mia casella è
in POP perchè credevo di non avere altra possibilità... Ora, è logico
pensare che se io ho ad esempio uno spazio dal mio provider di 500MB
dedicati alla posta possa conservare sul server solamente fino a 50
giorni di posta (500MB/10MB) per poterla guardare da qualsiasi
luogo/terminale dotato di IMAP? A questo punto è giusto pensare che
l'unica alternativa sia quella di avere solamente in un posto solo
(vabbè, volendo anche in più di uno) tutta la posta dell'anno e degli
anni passati perchè me ne faccio una copia in locale? Faccio un esempio
pratico: in ufficio mi posso fare ad esempio una cartella sul programma
di posta ( OE :-( ) e, mensilmente, sposto i messaggi dalla cartella
"posta in entrata" alla cartella posta 2008... In questo modo potrei
avere sull'iPhone, in IMAP, la posta dell'ultimo mese sempre
sincronizzata, sia quella inviata che quella ricevuta, mentre in locale
avrei quella dell'anno in corso e degli anni passati, sempre sia inviata
che ricevuta?

In pratica, a meno di non avere GB e GB di spazio... Si fa così in
generale o non ho ancora capito come utilizzare correttamente IMAP?
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)
Offme
2008-10-17 10:26:17 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
In pratica, a meno di non avere GB e GB di spazio... Si fa così in
generale o non ho ancora capito come utilizzare correttamente IMAP?
io non ho capito molto cosa vuoi dire e cosa vuoi fare.
Scarichi il messaggio e il relativo allegato: l'allegato nel momento in
cui l'hai scaricato lo tieni su disco e nessuno te lo toglie (tranne le
disgrazie!!).
Io ho in IMAP sincronizzato tutto: posta in entrata, in uscita e le
cartelle perché IMAP sincronizza anche le cartelle che crei all'interno
di una casella.
Mi provi a rispiegare qual è il tuo obiettivo??
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-17 15:18:56 UTC
Permalink
Post by Offme
Post by ((( TcpIpSurfer )))
In pratica, a meno di non avere GB e GB di spazio... Si fa così in
generale o non ho ancora capito come utilizzare correttamente IMAP?
io non ho capito molto cosa vuoi dire e cosa vuoi fare.
Scarichi il messaggio e il relativo allegato: l'allegato nel momento in
cui l'hai scaricato lo tieni su disco e nessuno te lo toglie (tranne le
disgrazie!!).
Io ho in IMAP sincronizzato tutto: posta in entrata, in uscita e le
cartelle perché IMAP sincronizza anche le cartelle che crei all'interno
di una casella.
Mi provi a rispiegare qual è il tuo obiettivo??
Ci provo... :-)

Prendiamo ad esempio il servizio di TopHost che si chiama TopMail che ti
da 500MB di spazio e POP3/IMAP4.

Al momento lo uso in POP3, ho la posta di anni e anni su OE, vedo
quell'account praticamente solo dal mio computer (ok, la potrei
scaricare da altri lasciando la posta sul server ma per il momento
tralasciamo...)...

Se passo il tutto in IMAP4, la posta rimane sui loro server ed io, da
qualsiasi client email opportunamente configurato, posso tenerla
sincronizzata sia in entrata che in uscita... Tutto perfetto fino al
raggiungimento dei 500MB... Quando i 500MB sono finiti come si fa?

Credo, e sottolineo credo, che io sia obbligato a rimuovere dal server
la roba più vecchia (ad esempio) in modo da avere ancora spazio a
disposizione per le email in entrata... Allora io cosa ho pensato?

Supponiamo che io riceva 100MB di posta al mese. Dopo 4 mesi ho sul
server 400MB di posta. Allora che faccio? Copio i primi 3 mesi di posta
in una cartella esterna all'account su ognuno dei client IMAP che
sincronizzano quell'account, diciamo che la chiamo "Posta primo
trimestre 2008"... Quando l'ho fatto su tutti, da uno cancello i primi
tre mesi di posta sull'account che quindi ora ha solamente i 100MB di
posta relativi all'ultimo mese... Alla successiva sincronizzazione tutti
gli account avranno copia del primo trimestre in locale e copia
dell'ultimo mese sincronizzata... Quando raggiungo nuovamente 4 mesi di
posta rifaccio il tutto quindi da ogni computer avrò in locale il primo
semestre di email e il mese di luglio (nel nostro esempio) "visibile" da
tutti...

Un pochino più chiaro?
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)
Offme
2008-10-17 23:43:54 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Un pochino più chiaro?
si, ma siamo sempre lì e voi non vi leggete i miei post :-D
Se tu dici a Mail di conservare tutto lui lo conserva, e sostanzialmente
quando hai i 500 mb pieni ti basta svuotare il server, Mail non dovrebbe
toccare nulla sulla sua libreria.
Questo per quanto riguarda Mail, ma credo anche thundercazz.
Io ho la posta in IMAP perché mi fa comodo che sia sincronizzata, ma
conservo tutto in locale, perché voglio avere il backup.
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-19 17:48:44 UTC
Permalink
Post by Offme
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Un pochino più chiaro?
si, ma siamo sempre lì e voi non vi leggete i miei post :-D
:-(
Post by Offme
Se tu dici a Mail di conservare tutto lui lo conserva, e sostanzialmente
quando hai i 500 mb pieni ti basta svuotare il server, Mail non dovrebbe
toccare nulla sulla sua libreria.
Ecco, vedi allora che non ho capito un cacchio di IMAP... :-(
Post by Offme
Questo per quanto riguarda Mail, ma credo anche thundercazz.
Io ho la posta in IMAP perché mi fa comodo che sia sincronizzata, ma
conservo tutto in locale, perché voglio avere il backup.
Ok... faccio qualche altra prova... :-)
--
*TcpIpSurfer* @ PowerBook
Happy Mac User Since October 19, 2005
http://tcpipsurfer.labrute.fr
FabFour
2008-10-19 19:56:59 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Ok... faccio qualche altra prova... :-)
Io sono soddisfattissimo ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-20 08:17:23 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
:-(
:-D
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Ecco, vedi allora che non ho capito un cacchio di IMAP... :-(
IMAP, a quanto ho capito, funziona in vari modi. Puoi anche dire al
client di non scaricare nulla e leggere solo dal server. Come puoi anche
dirgli di usare solo le funzioni di sincronizzazione e scaricare
comunque tutto, come faccio io.
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
((( TcpIpSurfer )))
2008-10-20 09:13:23 UTC
Permalink
Post by Offme
Post by ((( TcpIpSurfer )))
Ecco, vedi allora che non ho capito un cacchio di IMAP... :-(
IMAP, a quanto ho capito, funziona in vari modi. Puoi anche dire al
client di non scaricare nulla e leggere solo dal server. Come puoi anche
dirgli di usare solo le funzioni di sincronizzazione e scaricare
comunque tutto, come faccio io.
Mi sfugge un concetto probabilmente basilare... Per mi "sincronizzare"
significa avere due copie esatte della stessa roba in due (o più) posti
diversi... Ora, se sul server ho posto per 500MB di roba coma faccio a
sincronizzare una roba più grande di 500MB? Ecco perchè continuo a
pensare di dover "spostare" fuori dalla cartella che viene
"sincronizzata" della roba... Comunque sia credo che lo capirò meglio
facendo le famose prove sulla pelle, pro e contro compresi...
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)
Arruba
2008-10-17 10:48:00 UTC
Permalink
Post by ((( TcpIpSurfer )))
In pratica, a meno di non avere GB e GB di spazio... Si fa così in
generale o non ho ancora capito come utilizzare correttamente IMAP?
IMAP conserva la posta sul server, a meno che tu la cancelli.
Ogni movimento che fai colle mail in locale si ripecuopte sul server, e
viceversa.

Prova a crearti un account su Gmail e a inoltrare (o a far leggere da
Gmail) la posta che ti arriva (magari tramite un filtro puoi anche
dividere le mail in varie cartelle).
Vedrai che è molto comodo, perché puoi accedere alla tua mail
dall'iPhone, dal Mac o da qualsiasi browser.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
FabFour
2008-10-17 11:33:33 UTC
Permalink
Post by Offme
Io pure non conoscevo per niente IMAP, ma
devo dire che è stracomodo, le mail non sono solo online.
Vorrà dire che lo provo la terza volta...
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-17 11:42:37 UTC
Permalink
Post by FabFour
Vorrà dire che lo provo la terza volta...
prova, ne vale la pena!
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
FabFour
2008-10-17 12:27:56 UTC
Permalink
Post by Offme
prova, ne vale la pena!
È che ogni volta mi ha incasinato Mail, nel senso che mi scarica zilioni
di email che avevo già cancellato o non so cosa. Però devo provare a
convertire in IMAP la mia email sul sito, non quella di GMail...
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-17 12:28:42 UTC
Permalink
Post by FabFour
È che ogni volta mi ha incasinato Mail, nel senso che mi scarica zilioni
di email che avevo già cancellato o non so cosa. Però devo provare a
convertire in IMAP la mia email sul sito, non quella di GMail...
con chi hai l'hosting, se posso?
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
FabFour
2008-10-17 12:32:40 UTC
Permalink
Post by Offme
con chi hai l'hosting, se posso?
Aruba; e mi è appena parso di capire che la conversione è a pagamento...
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-17 12:45:23 UTC
Permalink
Post by FabFour
Aruba; e mi è appena parso di capire che la conversione è a pagamento...
si, appunto per questo chiedevo.
Però devo dire che non funziona male.
Meglio mobileme comunque (che puoi usare anche con un dominio tuo, mi
pare).
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
FabFour
2008-10-17 12:47:43 UTC
Permalink
Post by Offme
si, appunto per questo chiedevo.
Però devo dire che non funziona male.
Meglio mobileme comunque (che puoi usare anche con un dominio tuo, mi
pare).
ma costa una tombola di più!
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-17 13:03:53 UTC
Permalink
Post by FabFour
ma costa una tombola di più!
senza dubbio, ma non ti da solo questo!
Chiaro che dipende se lo usi o no :-)
Comunque sia IMAP con aruba non funziona male, ogni tanto mail non
sincronizza proprio rapidamente (le mail mi arrivano prima sull'iPhone
che sul mac, devo fare clic col destro e dirgli di sincronizzare
l'account), ma non capisco se dipende da lui o dal server.
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
FabFour
2008-10-17 13:09:06 UTC
Permalink
Post by Offme
senza dubbio, ma non ti da solo questo!
Chiaro che dipende se lo usi o no :-)
Comunque sia IMAP con aruba non funziona male, ogni tanto mail non
sincronizza proprio rapidamente (le mail mi arrivano prima sull'iPhone
che sul mac, devo fare clic col destro e dirgli di sincronizzare
l'account), ma non capisco se dipende da lui o dal server.
Ieri Aruba ha avuto grossi problemi per una manutenzione straordinaria,
se ti riferisci a questo.
Ho sottoscritto IMAP ma poi ho visto una cosa che mi dispiace un po'
sulla knowledge base di Aruba, cioè che alle caselle IMAP non possono
applicare regole... io ho un'ottantina di regole su Mail, per ordinare
la posta!!!! ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-17 13:52:54 UTC
Permalink
Post by FabFour
Ieri Aruba ha avuto grossi problemi per una manutenzione straordinaria,
se ti riferisci a questo.
me ne sono accorto, li stramortacci loro :-D
No, non mi riferivo a questo, delle volte capita comunque.
Post by FabFour
Ho sottoscritto IMAP ma poi ho visto una cosa che mi dispiace un po'
sulla knowledge base di Aruba, cioè che alle caselle IMAP non possono
applicare regole... io ho un'ottantina di regole su Mail, per ordinare
la posta!!!! ;)
ma scusa: le regole stanno dentro mail, le applica lui no? E a Mail che
je frega se il messaggio gli arriva via pop, imap o piccionviaggiator
2.0?
Secondo me te ne puoi fregare.
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
FabFour
2008-10-17 14:02:40 UTC
Permalink
Post by Offme
me ne sono accorto, li stramortacci loro :-D
Eh, io ci ho messo tre o quattro ore ad accorgermene
Post by Offme
ma scusa: le regole stanno dentro mail, le applica lui no? E a Mail che
je frega se il messaggio gli arriva via pop, imap o piccionviaggiator
2.0?
Ah, non chiederlo a me. Riferisco quello che ho letto ;)
Post by Offme
Secondo me te ne puoi fregare.
Speriamo, aspetto che mi attivino il servizio ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Offme
2008-10-17 23:43:54 UTC
Permalink
Post by FabFour
Speriamo, aspetto che mi attivino il servizio ;)
fai una prova, io penso che Mail ti applicherà le regole senza battere
ciglio.
Forse bisognerebbe chiedere al Ghiro.
--
"Scrivere di musica è come ballare di architettura."
F.Z.
FabFour
2008-10-18 09:17:38 UTC
Permalink
Post by Offme
fai una prova, io penso che Mail ti applicherà le regole senza battere
Servizio attivato e mail funzionanti, devo ancora verificare se le
regole per la posta in arrivo funzionano; ho avuto qualche difficoltà a
far sincronizzare l'account sull'iPhone (iTunes non lo vedeva proprio),
vediamo un po' se il tutto mi convince ;)
--
U_g_o__M_a_z_z_o_t_t_a (dall'iPhone) http://www.ugomazzotta.com
Neuro
2008-10-18 20:50:24 UTC
Permalink
Post by Offme
Post by Offme
fai una prova, io penso che Mail ti applicherà le regole senza
battere
Servizio attivato e mail funzionanti, devo ancora verificare se le
regole per la posta in arrivo funzionano; ho avuto qualche difficoltà a
far sincronizzare l'account sull'iPhone (iTunes non lo vedeva
proprio),
vediamo un po' se il tutto mi convince ;)
Nn farlo sincronizzare, crealo da zero è meglio
--
Neuro
FabFour
2008-10-18 21:28:03 UTC
Permalink
Post by Neuro
Nn farlo sincronizzare, crealo da zero è meglio
Ci avevo provato, ma nonostante avesse esattamente le stesse
impostazioni di quello sul Mac non si connetteva nemmeno...
Non ho ancora capito perché, ma l'importante è che funzioni ora ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Arruba
2008-10-17 13:11:23 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Offme
prova, ne vale la pena!
È che ogni volta mi ha incasinato Mail, nel senso che mi scarica zilioni
di email che avevo già cancellato o non so cosa. Però devo provare a
convertire in IMAP la mia email sul sito, non quella di GMail...
fatti un account nuovo di prova su gmail e inoltra le mail dal tuo sito
a li, e poi fai tutte le prove che vuoi.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
FabFour
2008-10-17 13:36:01 UTC
Permalink
Post by Arruba
fatti un account nuovo di prova su gmail e inoltra le mail dal tuo sito
a li, e poi fai tutte le prove che vuoi.
Troppo tardi, ho giá investito due euro nell'Imap di Aruba ;)
--
U_g_o__M_a_z_z_o_t_t_a (dall'iPhone) http://www.ugomazzotta.com
Arruba
2008-10-17 14:03:46 UTC
Permalink
Post by FabFour
Post by Arruba
fatti un account nuovo di prova su gmail e inoltra le mail dal tuo sito
a li, e poi fai tutte le prove che vuoi.
Troppo tardi, ho giá investito due euro nell'Imap di Aruba ;)
Permettimi di insistere: prima di far danni sul tuo server di posta ed
incasinare il tutto, fai le prove altrove! :-)
Poi, quando va, implementi tutto a casina.
--
I'll have mine stirred, not shaken, and with two olives.
<http://www.robertocipriani.it/>
FabFour
2008-10-17 14:15:12 UTC
Permalink
Post by Arruba
Permettimi di insistere: prima di far danni sul tuo server di posta ed
incasinare il tutto, fai le prove altrove! :-)
Poi, quando va, implementi tutto a casina.
Ma cosa potrei combinare? Configurando le caselle di posta io mica vado
a mettere le mani sul server!
Nun me fa preoccupà... ;)
--
U_g_o M_a_z_z_o_t_t_a
Life is what happens to you while you're busy making other plans
Per email private togli le parti in MAIUSCOLO e ".invalid"
http://www.ugomazzotta.com
Loading...