Post by OffmePost by ((( TcpIpSurfer )))In pratica, a meno di non avere GB e GB di spazio... Si fa così in
generale o non ho ancora capito come utilizzare correttamente IMAP?
io non ho capito molto cosa vuoi dire e cosa vuoi fare.
Scarichi il messaggio e il relativo allegato: l'allegato nel momento in
cui l'hai scaricato lo tieni su disco e nessuno te lo toglie (tranne le
disgrazie!!).
Io ho in IMAP sincronizzato tutto: posta in entrata, in uscita e le
cartelle perché IMAP sincronizza anche le cartelle che crei all'interno
di una casella.
Mi provi a rispiegare qual è il tuo obiettivo??
Ci provo... :-)
Prendiamo ad esempio il servizio di TopHost che si chiama TopMail che ti
da 500MB di spazio e POP3/IMAP4.
Al momento lo uso in POP3, ho la posta di anni e anni su OE, vedo
quell'account praticamente solo dal mio computer (ok, la potrei
scaricare da altri lasciando la posta sul server ma per il momento
tralasciamo...)...
Se passo il tutto in IMAP4, la posta rimane sui loro server ed io, da
qualsiasi client email opportunamente configurato, posso tenerla
sincronizzata sia in entrata che in uscita... Tutto perfetto fino al
raggiungimento dei 500MB... Quando i 500MB sono finiti come si fa?
Credo, e sottolineo credo, che io sia obbligato a rimuovere dal server
la roba più vecchia (ad esempio) in modo da avere ancora spazio a
disposizione per le email in entrata... Allora io cosa ho pensato?
Supponiamo che io riceva 100MB di posta al mese. Dopo 4 mesi ho sul
server 400MB di posta. Allora che faccio? Copio i primi 3 mesi di posta
in una cartella esterna all'account su ognuno dei client IMAP che
sincronizzano quell'account, diciamo che la chiamo "Posta primo
trimestre 2008"... Quando l'ho fatto su tutti, da uno cancello i primi
tre mesi di posta sull'account che quindi ora ha solamente i 100MB di
posta relativi all'ultimo mese... Alla successiva sincronizzazione tutti
gli account avranno copia del primo trimestre in locale e copia
dell'ultimo mese sincronizzata... Quando raggiungo nuovamente 4 mesi di
posta rifaccio il tutto quindi da ogni computer avrò in locale il primo
semestre di email e il mese di luglio (nel nostro esempio) "visibile" da
tutti...
Un pochino più chiaro?
--
*TcpIpSurfer* @ work
http://tcpipsurfer.labrute.fr ;-)